Postumia, il Castello di Predjama e la Gola di Tolmino
Una grotta, un castello e una gola selvaggia: dalle Grotte di Postumia al Castello di Predjama, concludiamo la giornata alle Gole di Tolmino.
Una grotta, un castello e una gola selvaggia: dalle Grotte di Postumia al Castello di Predjama, concludiamo la giornata alle Gole di Tolmino.
Il nostro primo giorno in terra slovena, decidiamo di scendere sotto terra, precisamente nelle Grotte di San Canziano.
Nel corso degli anni, girovagando nella nostra bellissima Toscana e viaggiando, quando possibile, in Europa, ci siamo imbattuti qualche volta nella dicitura “Sito patrimonio mondiale dell’umanità“. Con il tempo, e...
Le Cinque Terre, raccontate velocemente. Una piccola introduzione ai famosi borghi del Parco Nazionale: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.
È domenica pomeriggio, e siamo dalle parti di Carrara per una veloce visita ai parenti: decidiamo quindi di fare un salto a Colonnata, un paesino incastonato nelle Alpi Apuane, e...
Il Cervino, mèta famosa tra gli alpinisti, e spartiacque tra Italia e Svizzera. In questo articolo, abbiamo cercato di raccogliere informazioni e curiosità a riguardo.
Il Santuario Francescano della Verna, circondato da una incontaminata foresta, è una mèta religiosa tra le più note in tutta la Toscana.
Un giro in auto per una domenica diversa: la Strada dei Castelli del Chianti, in cui troviamo anche il suggestivo Castello di Brolio.
Breve storia di Castelfalfi, dal bombardamento e l’abbandono, ad oggi.
Una giornata in Val d’Orcia, tra le terme libere di Bagni San Filippo e Campiglia.