Il promontorio di Piombino
Da Cala Moresca fino a Buca delle Fate, lungo la Costa degli Etruschi, un sentiero sul promontorio di Piombino dagli scorci mozzafiato.
- Cala Moresca, da Via dei Cavalleggeri
- Punta della Galera
- Punta Rio Fanale
- Spiaggia Lunga
- Buca delle Fate
- Punta Rio Fanale
- Buca delle Fate e Cala San Quirico
- Salivoli
- Punta della Galera
- Isola d’Elba e Corsica viste da Cala Moresca
- Spiaggia Lunga
- Panoramica di Isola d’Elba, Corsica e Capraia
Il percorso non è facile: considerata l’esposizione al sole e la lunghezza (15 km), richiede un po’ di sforzo. Dopo tanta fatica però, niente di meglio che regalarsi una pausa di totale relax, in una di queste spiagge, gelosamente custodite dalla scogliera.
Potete trovare il nostro percorso alla pagina dedicata a tutte le tracce GPS.
Seguendo le orme dell’articolo, in data 7-04-17, sono partito alla volta del promontorio di Piombino. Arrivato al parcheggio a Cala Moresca ho inrapreso il percorso 300 che mi ha portato ad addentrarmi nel boschetto lungo costa. Alla mia sinistra, ma non a vista (se non in alcuni punti) il mare. Seguendo il su citato percorso ho incontrato la chiesa ed il monastero in rovina di San Quirico. Dopodichè ho puntato il Reciso per poi tornare indietro tramite il percorso 303 sempre lungo costa con vista mare. Dall’alto si distinguevano le diverse cale e sopratutto si gode di una magnifica vista delle svariate isole situate davanti la costa. Dopo aver visto alcune cale senza scendervi, ho sostato a Fossa alle Canne. Spiaggetta rilassante con poca e tranquilla gente. Il ritorno a Cala Moresca ha terminato una stupenda giornata. Molto utile l’articolo e bello vedere con i propri occhi i luoghi da voi fotografati.
Grazie del feedback Diego! Leggo però che non siete arrivati fino a Buca delle Fate. Peccato, una visita la merita davvero, anche se a esser sinceri, noi abbiamo preferito di gran lunga Fosso alle Canne.
Alla prossima!