Incastonata nelle Apuane: Colonnata
A pochi chilometri da Carrara è possibile visitare Colonnata, un piccolo paese sulle Alpi Apuane, a circa 500 metri di altezza.
È conosciuta (potremmo dire “nel mondo”, ma non vogliamo esagerare) per il lardo e per le cave di marmo: si pensa che Colonnata fosse il luogo in cui alloggiavano gli schiavi, in epoca romana, addetti all’estrazione del marmo; e proprio con il marmo, vengono tutt’ora create le conche in cui viene fatto stagionare il lardo.
- Depositi di marmo sotto alle cave
- Una stradina tra le case di Colonnata
- Le cave di marmo e i depositi, a cielo aperto #3
- Il Cenacolo, bassorilievo in marmo nella Chiesa di Colonnata
- Targa del monumento ‘Al Cavatore’
- Fossacava, antica cava romana
- La salita alle cave di marmo
- Le cave di marmo e i depositi, a cielo aperto #2
- Dettaglio del monumento ‘Al Cavatore #2
- Targa ‘Ai compagni anarchici…’
- Monumento ‘Al Cavatore’
- Cave di marmo
- Le cave di marmo e i depositi, a cielo aperto #1
- Dettaglio del monumento ‘Al Cavatore #1
- Macchinario per la scultura del marmo alle Cave Fantiscritti
Seguici anche sui maggiori social network!